ENTI DI SICUREZZA
DIFESA ISTITUZIONALE
IMPARARE A DIFENDERSI PER SENTIRSI PIU’ SICURI
la formazione di Forze dell’Ordine, Militari, Guardie Giurate Particolari, creando motivazione
alla sopravvivenza, determinazione e sicurezza della propria persona, tramite tecniche
ed esercizi specifici svolti anche sotto pressione psicologica.

CORSO TECC
Il corso Tactical Emergency Casualty Care (TECC) si fonda sulle linee guida del corso TCCC (Tactical Combat Casualty Care), adattandone le operazioni di medicina tattica svolte in ambito militare in materia di trattamento dei feriti in combattimento ed applicandole in un contesto civile. Si prefigge di insegnare sia ai civili che ai professionisti del Soccorso e della Sicurezza come assistere pazienti vittime di traumi violenti.
(Rilascio di crediti ECM disponibile a richiesta degli interessati)

CORSO TCCC
Tactical Combat
Casualty Care
Acronimo che racchiude il significato di Tactical Combat Casualty Care, comunemente chiamata medicina tattica da combattimento. La formazione TCCC, con le guerre in Iraq e Afghanistan, dimostrò da subito l’efficacia nel salvare vite, migliorando le cure sul campo, promuovendo metodologie e strumenti di lavoro validi. Queste procedure negli anni dimostrano efficacia sul campo diminuendo drasticamente le complicanze dovute dalle ferite trattabili in campo tattico.
(Rilascio di crediti ECM disponibile a richiesta degli interessati)

CORSO DI TIRO OPERATIVO
Scopo del corso è divulgare in primis la sicurezza sulle armi da fuoco nel loro utilizzo sia lavorativo sia ludico. Il corso darà ai singoli partecipanti nozioni teorico pratiche sui vari stimoli “negativi” indotti dallo stress operativo, analizzando i principi della cinestesia e delle reazioni indotte dal sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Saranno analizzati casi reali di conflitti a fuoco, nonchè le basi principali per il tiro di sopravvivenza.

LIVE FIRE
CLOSE QUARTER BATTLE
(CQB)
Il corso LIVE FIRE CLOSE QUARTER BATTLE (CQB) è limitato solo a coloro che si sono allenati nelle tattiche di squadra. In quest’allenamento correrai a spalla a spalla con i tuoi compagni di squadra impegnando più obiettivi. Sono previste esercitazioni in pattuglia, irruzioni a fuoco veloci e lente. Il corso aiuta a ridurre la responsabilità e il pericolo di una possibile dimissione negligente (ND) durante future evoluzioni dell’addestramento e operazioni effettive in cui potresti essere coinvolto.

KALAH TRAINING
I principi di KALAH si basano sull’esperienza sul campo di battaglia. Non ci sono regole quando uno si difende. Proprio come l’attaccante non ha regole. L’attaccante utilizzerà ogni mezzo possibile per raggiungere il proprio obiettivo. Ecco perché l’autodifesa non è facile né la sopravvivenza è un compito facile. I corsi e le classi KALAH sono progettati per essere realistici, efficaci e mirati. L’allenamento costruirà lo studente mentalmente e fisicamente, aumentando le probabilità di sopravvivenza.

K9 T
Progettato per addestrare i gestori di team K9 nelle tattiche di spiegamento in un’operazione. Impareranno gli ultimi metodi di ricerca, le tecniche di spiegamento e di arresto. Determina come funziona il tuo cane tattico e come può essere utilizzato per assistere i team in un’operazione di pattuglia. Acquisisci le conoscenze per selezionare il cane adatto alla tua squadra. Questo corso differirà notevolmente perché il 70% della classe sarà fuori dall’aula in esercitazioni pratiche. Per chi non comprende su quanto possano essere utili i cani per un team tattico K9 T è la risposta.

CORSO TIRO DINAMICO
Lo scopo del corso è di aumentare l’uso consapevole dell’arma. Disattenzione, noncuranza, routine, scarsa gestione dello stress sono tutti fattori che possono causare danni irreparabili, sia ad altri che agli stessi operatori durante lo svolgimento del servizio come anche durante la fase addestrativa. In questo corso imparerai a gestire tutto ciò portando il fattore rischio al minimo.